Calendario personalizzato, come scegliere quello perfetto
La fine del 2021 si avvicina e, come tutti gli anni, comincia la ricerca di un calendario funzionale e bello che possa accompagnarci nell’anno a venire. Ormai diventato un must sia nelle case che sulle scrivanie degli uffici, il calendario personalizzato è uno dei regali più apprezzati e utilizzati per segnare appuntamenti e compleanni, attività e date da ricordare.
Come scegliere il calendario personalizzato perfetto? Scopriamolo insieme!
Calendari da tavolo multipagina mensili
Comodi, anzi, comodissimo. Utile da tenere sempre sott’occhio, il calendario da tavolo multipagina è perfetto per cerchiare i giorni e per prendere mini-appunti, sulla scrivania dell’ufficio come su quella di casa (complice l’ingombro ridotto). Ideale sia da regalare ai clienti col logo della propria azienda, può essere un'originale idea per nonni e parenti in caso si scelgano foto di famiglia o foto dei nipoti.
Calendario desktop
Un po’ più impegnativo del precedente, il calendario da tavolo desktop è perfetto per i manager e per chi fa un lavoro di responsabilità, fatto di scadenze e appuntamenti. Più grande, è comunque pensato per essere posato sulla scrivania ed è comodo da portare in riunione per controllare le date e segnare le scadenze.
Calendari multipagina da parete
Classico calendario da appendere, il calendario da parete a rivista permette di sbizzarrirsi tra foto, disegni e creazioni personalizzate. Per la verità, i calendari da parete sono davvero di tantissimi tipi. Si possono scegliere annuali, mensili e bimestrali, con e senza copertina, rilegati con spirale in testa, con lucido protettivo e con gancino in metallo per essere appesi. Apprezzatissimi da mamme e nonne, possono essere personalizzate con le foto dei figli, dei nipotini o dei cuccioli di casa.
Calendario con custodia in plexi
L’eleganza di un regalo classico ma di pregio: il calendario con custodia in plexi è composto da 12 facciate stampate su cartoncino patinato gr. 350. Un dono ad effetto, per un cliente ma anche per un proprio caro. Ricorda solo di scegliere foto che siano legate a ricordi importanti per un regalo personale, o immagini istituzionali (ma non da stock!) per un pensiero corporate.