Consegne a domicilio: promuoviti con un adesivo ad hoc

Non solo chi è costretto in casa per via di un tampone positivo, di un contatto con una persona sospetta, o nell’attesa della chiamata dell’ATS: anche chi di muoversi è libero, dall’inizio della pandemia, ha trovato un vero e proprio servizio essenziale in chi fa consegne a domicilio. Per la comodità, per la paura di entrare in contatto con troppe persone, perché soggetti a rischio.

 

Dal canto loro, ristoranti, bar e aziende di vario tipo hanno individuato nelle consegne a domicilio un modo - se non per incrementare i guadagni - per diminuire le perdite. Specie dopo il dpcm di lunedì 26 ottobre, che impone la chiusura alle 18.00 per le attività di ristorazione (permettendo però fino alle 24 asporto e domicilio). Ecco dunque che, organizzarsi per portare a casa pranzi e cene, merende e colazioni, beni di prima necessità così come ogni altro genere di prodotto diventa fondamentale: dai giochi per bambini ai vestiti, dai prodotti di cartoleria ai giornali, è possibile effettuare consegne per ogni tipo d’attività. Magari, adottando qualche accortezza che faccia la differenza. E che permetta d’essere ricordati anche una volta che l’emergenza sanitaria sarà finita.

 

Ad esempio:

  • utilizzare sempre contenitori adatti, se si consegnano cibi: in questo modo si evita che il prodotto si rovesci o fuoriesca
  • utilizzare una borsa termica professionale, per consegnare gli alimenti alla giusta temperatura
  • pinzare sempre lo scontrino al sacchetto, col dettaglio di quanto acquistato e del suo prezzo
  • aggiungere sempre tovagliolini e posate usa e getta oppure, se non si lavora nella ristorazione, riservare un piccolo omaggio se l’ordine è “importante”
  • inserire sempre nel sacchetto il proprio biglietto da visita
  • prevedere un sistema di sms che avvisi il cliente dello stato dell’ordine, notificando la partenza dal negozio/locale o dando un’indicazione dell’orario di arrivo

 

Importantissimo è poi che, il furgone o l’auto per le consegne, sia adeguatamente “addobbato”. Come? Con un adesivo sufficientemente grande e ben leggibile, che indichi la tipologia di prodotto che si consegna e che contenga tutti i recapiti utili: numero di telefono, sito web.

 

Helios Guzzi, oltre alla possibilità di stampare i propri adesivi personalizzati, propone adesivi in PVC o cartelli magnetici con la scritta : “Consegna a domicilio”, “Stiamo consegnando”. Li si applica facilmente da soli, e sono molto funzionali specialmente in questa fase di emergenza. Anche perché la grafica segnaletica è studiata per essere utilizzata in fase di trasporto materiale, per evitare di essere fermati da posti di blocco e per veicolare con efficacia il proprio brand.