Come scegliere la penna perfetta per le proprie esigenze

Non tutte le penne sono uguali. Anzi, a seconda di quelle che sono le proprie esigenze esistono modelli capaci di soddisfarle. E non conta solamente il colore: dal design alla punta, tantissimi sono gli aspetti da considerare.

Un conto è una penna da tenere in casa, e da usare all'occorrenza. Un altro è svolgere una professione che richiede un uso costante della penna. Un altro ancora è aver bisogno di una penna personalizzata da regalare come gadget.

Scopriamo dunque insieme la penna perfetta per le proprie necessità.

Il design

Il primo aspetto da considerare per scegliere la penna perfetta è il design. E, per design, si intendono forma e materiale. È possibile scegliere tra i modelli in metallo e quelli in plastica, ma esistono anche penne in materiale pregiato (spesso scelte come regalo di laurea, o dai professionisti quali notai, avvocati & co.), in legno, in carta riciclata.

In base al proprio stile di scrittura, e al modo in cui si impugna la penna, bisognerà poi scegliere la giusta forma.

L’inchiostro

Nella scelta di una penna fondamentale è la tipologia di inchiostro.

Le penne a gel scorrono meglio sul foglio poiché non vi è attrito, e la grafia è più armoniosa. Sono consigliate quando bisogna scrivere molto, poiché la mano fa meno fatica, ma il rischio di sbavatura è più elevato: il gel non ci mette pochissimo ad asciugare, ed ecco che una penna di questo tipo non si presta a chi scrive col palmo o col polso poggiati sul foglio.

Le penne a sfera sono molto più semplici da usare, ed è possibile selezionare tra diversi tipi di punta per un tratto più o meno sottile. Il suo principale punto di forza è la capacità di asciugare velocemente, che la rende utilizzabile sia per scrivere su grandi quaderni che su mini-agende.

L’impugnatura

Specialmente se la si usa spesso, una penna dovrebbe prima essere provata. Solo così si può verificare che abbia l’impugnatura più adatta per le proprie esigenze: ci sono penne dal corpo tondeggiante, rettangolare, esagonale. E ci sono i modelli con una parte “ruvida” che impedisce alle dita di scivolare.
 

E se la penna la si volesse invece regalare? La scelta migliore è l'effetto sorpresa. Sul nostro shop trovi una matita davvero speciale. Uno strumento di scrittura che, una volta consumato, va piantato in un vaso affinché cresca la propria pianta. Si può scegliere tra diverse opzioni: salvia, timo, basilico, pomodoro ciliegino, girasole, nontiscordardime, margherita e garofano. In ogni caso, il risultato sarà sorprendente.