Storytelling Cosa significa?

Vieni a scoprire questo Strumento di marketing molto usato nei Blog, Siti e Social. Suggerimenti per rafforzare il tuo Brand.

storytelling

STORYTELLING COSA SIGNIFICA

Con il termine storytelling si intende l’atto di raccontare tramite opere audiovisive o letterarie una storia, un evento, un brand; forse il termine più appropriato per definire questo strumento è comunicazione narrativa o comunicazione creativa.

Secondo lo studioso di mitologia contemporanea Georges Lewi, la narrazione è: “L’insieme di tecniche per raccontare e condividere una storia che genera interesse e che trasmette un messaggio al fine di convincere e di far aderire a una conclusione che si presenta come definitiva“.

Lo Storyteller deve raccontare qualcosa che emoziona e che racchiude in sé significati, colori, luoghi, culture, musiche che permettono di  “mettere in movimento” (emozione deriva da francese émouvoir «mettere in movimento») immagini, sensazioni, ricordi che restano impressi nella mente dell’ascoltatore.

 

STORYTELLING MARKETING

L’utilizzo di questo strumento nel marketing e nella comunicazione crea  enormi benefici al brand di una azienda in quanto tramite la narrazione espressiva riesce ad attirare l’attenzione dei consumatori facendo leva sulle emozioni.

L’efficacia delle tecniche narrative al servizio delle imprese è  evidente in molti imprenditori e imprenditrici  si pensi a Steve Jobs o Elon Musk o alle italiane Elisabetta Franchi o Chiara Ferragni e alla ricaduta sulla popolarità dei loro brand.

Con l’avvento di internet dei social media come Facebook, Instagram e Twitter,  lo storytelling digital digital marketing è cresciuto in modo esponenziale dando la possibilità anche alle piccole e medie  imprese di  raccontare la propria storia e i propri valori, e di creare un canale diretto col proprio pubblico tramite siti, blog e social.

 

CORPORATE STORYTELLING O STORYTELLING AZIENDALE  

L’azienda con questo strumento di marketing comunica la personalità, il carattere, la mission, la vision e il temperamento del suo brand  o di un prodotto specifico o di un servizio. La narrazione diventa così un espediente  indispensabile per la comunicazione istituzionale, aiutando a costruire la “Brand identity”dell’azienda.

Vediamo alcuni punti importanti per un “racconto aziendale di successo”:

  • Contenuto: il racconto deve essere autentico e avvincente e raccontare una vittoria, il superamento di un ostacolo, o essere una fonte di ispirazione.
  • Contesto: il contenuto va localizzato al luogo dove viene diffuso tenendo conto di tutti gli aspetti socioculturali.
  • Immagini: le immagini devono essere inserite con professionalità da grafici esperti per rendere la pagina web più accattivante da leggere.
  • Musica: anche la colonna sonora e la musica in genere contribuisce coinvolgere ed emozionare gli utenti.
  • Stile comunicativo: deve tener conto del pubblico di riferimento.

 

Le aziende possono “raccontarsi” in prima persona o attraverso esperti del settore esterni come Influencer e blogger.

Queste figure ai nostri tempi sono molto famose si pensi a Selena Gomez, Beyoncé o in Italia Chiara Ferragni, Cliomakeup, per fare alcuni nomi che hanno un particolare ascendente soprattutto nel mondo giovanile, per questo le aziende li utilizzano.

 

Nel nostra società sempre di corsa, in cui spesso si guarda il mondo scorrendo velocemente il cellulare, fondamentale è il Visual storytelling, ovvero il racconto tramite le immagini, le  foto e i video. Il visual storytelling è efficace e immediato e riesce a catturare l’attenzione dell’utente.

 

Helios Guzzi mette a tua disposizione esperienza e professionalità per realizzare il tuo brand design, tramite stampe digitali di brochure, depliant,  gadget personalizzati. Chiamaci per informazioni e preventivi!