Gadget personalizzati: l'importanza del marketing

Come scegliere i gadget personalizzati più adatti ad una corretta ed efficace campagna marketing?

Gli intramontabili gadget personalizzati sono uno di quegli aspetti che in qualsiasi azienda non può e non deve essere trascurato.

Sempre in evoluzione offre talvolta una buona strada da seguire per fare una promozione efficace e duratura. In qualsiasi azienda si sa che il marketing occupa un posto fondamentale nella gestione. Per una buona strategia è necessario avere a mente le 4P teorizzate da  Jerome McCarthy che compongono il marketing mix:

  • Product: prodotto
  • Price: prezzo
  • Place: distribuzione
  • Promotion: promozione o comunicazione (di marketing)

I gadget promozionali sono adatti a sviluppare la promozione di un brand o di un prodotto purchè siano scelti in modo corretto. Innanzitutto bisogna avere a mente che l’obiettivo è quello di fidelizzare il cliente e rimanere impresso nella sua mente per poter essere utilizzato come fornitore nel momento in cui ne avrà bisogno. Ad esempio la classica penna personalizzata è uno di quei gadget aziendali personalizzati intramontabili sia perché è utile ma anche perché resta sempre a portata di mano così quando il cliente avrà bisogno di un tecnico per la lavatrice oppure di un’agenzia di viaggi o di un fornitore di qualsiasi altro servizio non avrà bisogno di cercare riferimenti altrove perché troverà su quella penna tutte le informazioni necessarie.

Per il cliente ricevere un “regalo” dall’azienda è un segno importante, anche se si tratta spesso di piccole cose non importa perché come si dice spesso “è il pensiero quello che conta”, questo non è mai stato così vero come nel caso dei gadget aziendali. Indipendentemente da cosa si decida di personalizzare questo strumento di marketing riesce a migliorare l’immagine di un’azienda, a diffonderne il nome e a fidelizzare i clienti. Per scegliere i giusti oggetti personalizzati è necessario che siano utili e funzionali innanzitutto, scegliere qualcosa che venga buttato subito via non aiuterà a mantenere vivo il ricordo del marchio.

Gadget personalizzati: quale scegliere?

Per riuscire a trovare l’oggetto adatto bisogna intanto che sia in linea con l’azienda stessa. Uno studio dentistico non farà mai personalizzare con il proprio logo delle caramelle invece una buona agenzia di viaggi potrà decidere di far personalizzare i lanyard a cui attaccare i portapassaporti o portadocumenti utili per il viaggio. Tazze, magliette e cappellini sono sempre una buona idea di oggetti personalizzati purché siano esteticamente belli per incentivare il cliente ad utilizzarli. Così anche le semplici buste di carta se ben fatte non solo sono tra i gadget a minor costo ma saranno sicuramente riutilizzate per trasportare altro piuttosto che destinate alla raccolta di carta e cartone da buttare. Post-it, calamite e portachiavi sono oggetti meno maestosi ma adatti a tutte quelle aziende che magari non si prestano molto per essere pubblicizzate su magliette e cappellini come idraulici, tecnici vari e società di investigazione o laboratori di analisi e studi medici. Particolarmente interessanti risultano anche i gadget personalizzati per bambini come peluche o braccialetti colorati in silicone che possono essere anche collezionabili o scambiabili con altri amici. I bambini di solito si appassionano anche agli articoli tecnologici come i portachiavi con luce integrata o i gadget sportivi personalizzati tipo borracce pieghevoli, bandane e scaldacolli e tutti gli oggetti che si possono pensare per gli eventi dai k-way fino alle grandi manone molto utilizzate in USA.