Come decorare la cameretta con le foto

cameretta

Tuo figlio ha la passione per la fotografia, o magari ti piacerebbe regalargli un collage della sua crescita che - da grande - potrà emozionarlo e divertirlo?
La soluzione migliore è
decorare la sua cameretta con tante, tantissime foto. Ricordando - ovviamente- che creatività e buon gusto non devono assolutamente mancare, se si vuole fare un buon lavoro che dia personalità alla stanza e che crei un’atmosfera unica.

Vediamo insieme quali sono gli aspetti e le tecniche da prendere in considerazione per realizzare tutto questo.

Innanzitutto bisogna decidere quale colore dare alle pareti che ospiteranno le foto tanto amate.

Un consiglio?

Se si scelgono fotografie a colori meglio procedere con una tinta unita, mentre foto in bianco e nero stanno benissimo su muri più fantasiosi come quelli a righe. Che si opti poi per immagini acquistate, per paesaggi, per foto insieme agli amici o per scatti creativi, bisogna capire come appendere quelle foto.
Se a sceglierle è il ragazzo, preferirà evitare le cornici e
affiggere gli scatti direttamente alle pareti, usando collanti appositi o nastri biadesivi. Ma attenzione: questa tecnica ha delle controindicazioni in quanto, se poi si stancasse delle immagini, o di alcune di esse, rimuovendole rischierebbe di danneggiarle per via della colla sul retro, e il muro potrebbe perdere parti di pittura.

Risultato?
Foto da gettare e quindi inutilizzabili, e una parete da ritinteggiare

Completamente diverso è l’utilizzo di cornici, forse il metodo che dà meno problemi al momento della rimozione: ce la si cava, nella peggiore delle ipotesi, con un alone sulla parete in prossimità del contorno e con un buchino da stuccare. Di varie forme e modelli, le cornici in commercio danno spazio a tutti i tipi di gusti ed esigenze. Eleganti, estrose, tonde, rettangolari, con vetro o senza, rappresentano la soluzione più di forte impatto sull’ arredamento, essendo considerate dei veri e propri complementi.
Un’altra idea salva pareti può essere la classica
tavola di compensato, ottima per ospitare più foto insieme creando un vero e proprio collage. Puntine colorate e post-it su cui appuntare dei dettagli possono dare un tocco d’estro pannello, senza escludere il fatto che lo si può creare di qualsiasi forma, a seconda del proprio gusto. Grazie alle novità grafiche e tipografiche degli ultimi anni, abbiamo inoltre la possibilità di riprodurre le foto più care su vari materiali. Tessuti, legno, tele sintetiche e mattonelle possono infatti ospitare gli scatti, per poi essere appesi alle pareti in diverse soluzioni.  

Decisa dunque la soluzione o le soluzioni più adatte alla cameretta, rimane la scelta più importante: la disposizione. Si consiglia di partire dalle foto di dimensioni maggiori per poi riempire gli spazi rimasti con le più piccole. L’effetto sarà straordinario.