Il Classic Blue Pantone conquista il mondo della fotografia, del design e della moda
Pantone è una conosciuta azienda statunitense che, da anni, opera nell’ambito delle tecnologie per la grafica e la classificazione dei colori. E che, grazie alle ricerche che periodicamente effettua, evidenzia quali saranno i colori più utilizzati nelle stagioni a venire. Una giuria di esperti scandaglia periodicamente il web, va alla ricerca dei trend e, in un certo senso, predice il futuro. Arrivando a decretare quale sarà il colore dell’anno seguente. Un colore chiamato ad influenzare diversi campi d’interesse, a partire dalla comunicazione e dalla grafica fino al design e all’arredo, senza tralasciare i settori più scientifici come i materiali e le nuove tecnologie.
Il colore dell’anno 2020 è il Classic Blue 19-4052. Una tonalità perfetta per i nostri tempi, e per il caos della della vita quotidiana. Perché? Perchè infonde calma, fiducia e sicurezza in chi la osserva e apre la mente con le sfumature non solo eleganti e raffinate, ma capaci anche di rievocare la voglia di connessione e dello stare insieme, in totale relax.
E se i più grandi brand si affidano continuamente alle classificazioni Pantone al fine di scoprire in anticipo quali saranno le tendenze per adattare così i loro prodotti, ecco come il Classic Blue 19-4052 può essere impiegato.
Come usare il Classic Blue nelle vostre fotografie. È soprattutto sui social che impazza la creatività. Grazie alla partnership che Pantone ha stretto con Adobe Stock, molte sono le immagini, sia statiche che animate e 3D, offerte agli utenti come spunto per le loro foto. Tra i soggetti migliori da rappresentare ci sono il mare e il cielo, ma anche panorami al crepuscolo e still life si aggiudicano diversi like. Fare belle foto seguendo tutte le diverse sfumature di questo colore non farà brillare solamente il vostro profilo Instagram, ma può essere anche un’ottima idea regalo, magari con la giusta cornice abbinata.
Il Classic Blue tra arredo e design. Sono sempre di più le aziende che decidono di optare per questa gradazione di blu nei propri uffici poiché, se abbinata ad arredo di design e in concezione Smart, crea un luogo moderno, amichevole e rilassato in cui aumentano la concentrazione e le performance. Se un’intera parete blu vi spaventa, puntate sui dettagli: una scrivania, una lavagna, delle righe alle pareti.
In casa, il Classic Blue è adatto in tutti quegli angoli dove la parola relax è all’ordine del giorno: camere da letto, zona living, bagni e zone benessere. Data la sensazione di riduzione degli spazi, si sconsiglia il suo utilizzo in locali già piccoli e poco illuminati. Tra i colori d’arredo che più si armonizzano con questa tonalità ci sono il marrone del legno, con le sue diverse gradazioni, il color sabbia, il bianco e il verde. Si tratta di colori oceanici, che richiamano molto il mare e le sue sfumature.
Classic Blue sulle passerelle. Pantone ha partecipato alla scorsa New York Fashion Week mostrando fin da subito le tendenze in fatto di colori per la primavera/estate 2020. Il Classic Blue ne è stato l’assoluto protagonista. Declinato non solo nel mondo del make up, molti sono stati gli stilisti che lo hanno portato sulle loro passerelle. La nuance è del resto molto versatile. C’è chi l’ha abbinata ad accessori di rafia e color sabbia per un look più classico e “marinaro”, e chi invece ha preferito far sgranare gli occhi con outfit più eccentrici dalle sfumature pastello. Sdoganato anche il suo abbinamento col nero, siamo sicuri che del Classic Blue se ne sentirà parlare.